(Rough) Translator

02 maggio 2010

I theropodi sono come la moda e la musica?

L'arto posteriore in Tyrannosauridae e Ornithomimidae è molto simile...

Vi ricordate la Seconda Legge di Holtz?

II-Theropod, thy name's homoplasy!

Tradotta per i non esperti, la II LdH dice che nell'evoluzione dei theropodi la convergenza evolutiva è molto frequente: l'evoluzione indipendente e multipla di strutture simili in differenti linee evolutive, spesso la perdita secondaria in modi simili di stesse strutture, la somiglianza marcata di parti anatomiche di theropodi non direttamente imparentati. 
Viene da paragonare lo scheletro dei theropodi a certi commenti sulla moda o sugli stili musicali degli ultimi decenni, spesso accusati di essere solamente delle semplici riproposizioni di invenzioni di decenni precedenti, cose già viste, prive di reale originalità. L'evoluzione dei theropodi non aveva "originalità"? Aldilà della metaforica "personificazione" dell'evoluzione di un clade (accusato di essere poco creativo), in effetti, chi segue questo blog da tempo saprà che Megamatrice nasce proprio dall'esigenza di dare un minimo di senso alle decine di ipotesi alternative formulate sulle parentele dei theropodi, alternative tutte nate non tanto per un qualche bizzarro anarchismo scientifico, ma perché, effettivamente, le numerose evoluzioni convergenti di morfotipi simili tra loro avvenute in linee differenti permettono le proposizione di ipotesi spesso in conflitto tra loro.
Ecco una veloce carrellata di somiglianze tra theropodi appartenenti a linee distinte, che, in passato, sono state considerate prove di parentela diretta, o che, a mio avviso, richiederebbero dei test (come appunto Megamatrice):


Il cranio in abelisauridi e carcharodontosauridi.
Il rostro di coelophysoidi e spinosauridi.
La cresta nasale di Guanlong e Monolophosaurus.
L'apparato boccale in oviraptoridi e therizinosauridi.
La coda di oviraptoroidi e therizinosauridi.
Il rostro di parvicursorini, troodonti e ornithomimidi.
Il basicranio di oviraptorosauri, troodonti e ornithomimidi.
Il piede di ornithomimidi, avimimidi, troodontidi, e tyrannosauridi.
Il piede di noasauridi e "elaphrosauridi".
Il braccio e la mano di compsognathidi e alvarezsauroidi.
La regione temporale di sinraptoridi e carcharodontosauridi.
Il braccio di Magaraptor e baryonychini.
L'ala dei microraptorini e degli aviali.
Il cranio degli oviraptoridi e dei confuciusornithidi.
Il cranio di Austroraptor e dei troodontidi.
Le vertebre presacrali degli alvarezsauroidi e oviraptorosauri.
I denti dei velociraptorini e dei tyrannosauroidi basali.
La regione posteriore del cranio in allosauroidi e "dilophosauridi".

La spiegazione di così tante convergenze e somiglianze tra theropodi (ovvero, di un indice di omoplasia pari a 0.8, probabilmente analogo in altri grandi cladi se analizzati nel dettaglio) è probabilmente da imputare ad un forte vincolo morfologico che colpisce l'evoluzione di strutture complesse come lo scheletro di animali bipedi. Di fatto, è come se l'albero evolutivo di Theropoda fosse costretto a crescere all'interno di uno spazio chiuso e rigido, che impone ai rami in espansione di conformarsi molto spesso ad un numero ristretto di traiettorie di crescita, in molti casi già attraversate da altri rami.

7 commenti:

  1. L'explicit presentato dopo l'elenco mi ha colpito per sobrietà ed eleganza: sintesi estrema perfetta e - soprattutto - estremamente chiara. Giudico da un poco di vista stilistico: secondo me sei arrivato ad una raffinatezza concettuale espositiva degna dei migliori divulgatori (d'ogni branca disciplinare). Complimenti!

    Leo

    RispondiElimina
  2. Non dare per scontato la potenza della sintesi. Grandi scrittori (intendo di scienza anche umanistica) non l'hanno mai posseduta. Aspetto un tuo testo (illustrato) in materia - ma allora sarà un aavvenimento per la disciplina italiana.

    ;-)

    Leo

    RispondiElimina
  3. "Aspetto un tuo testo (illustrato) in materia - ma allora sarà un avvenimento per la disciplina italiana."

    Lo aspetto anch'io.
    Loana.

    RispondiElimina
  4. Beh... trovatemi un editore e se ne può parlare... ;-)

    RispondiElimina
  5. Se hai già un abstract del volume (basta che sia un tracciato di work in progress, con num. di pp. e titoli di capitoli indicativi etc.):

    Codice Edizioni, Torino: http://codiceedizioni.it/content/proposte (ho letto un paio di loro bei volumi recentemente. Il taglio filosofico-naturalista darwiniano gioverebbe ai tuoi concetti);

    Jaca Book, Milano: http://codiceedizioni.it/content/proposte (vi hanno pubblicato Yves Coppens, Eric Buffetaut, Giovanni Pinna, etc...Una serie di libri illustrati di grande formato e pregio valorizzerebbe le tue illustrazioni e/o le illustrazioni dei "grandi" colleghi dell'Italian Dinosaur Renaissance).

    Va da sé: entrambe non possiedono nel catalogo un titolo specifico riguardo Dinosauria e (qui casca l'asino!) Theropoda + Aves.

    ...altre notizie via mail!

    Leo

    RispondiElimina
  6. Ho sbagliato il link del secondo editore (!): http://www.jacabook.it/presentazione.htm

    Leo

    RispondiElimina

I commenti anonimi saranno ignorati
-------------------------------------------------------------
Anonymous comments are being ignored
-------------------------------------------------------------